Buongiorno, è in arrivo il fine settimana, finalmente! Il piatto che vi propongo oggi fa parte di tutte quelle ricette che ci tramandiamo di madre in figlia, per me la pasta e fagioli è tale solo quando ci sono le castagne. Anche i miei bimbi e mio marito la mangiano con molto piacere. Le castagne arricchiscono con gusto e dolcezza e poi contribuiscono a rendere il sughetto ancora più denso. Ovviamente è anche una zuppa deliziosa da mangiare senza pasta. Le dosi sono molto molto abbondanti perche nè preparo sempre una gran quantità che poi divido in contenitori e conservo in freezer. Vi auguro una piacevole giornata, ciao ciao!
INGREDIENTI :
250 gr di castagne secche
750 gr di fagioli borlotti secchi
3 carote
1 cipolla grande
3 coste di sedano
1 bottiglia da 330 gr di Salsa di ciliegino Agromonte
olio extravergine d'oliva
sale
La sera prima mettere in acqua le castagne.
Tagliare la cipolla, le carote e il sedano a dadini, metterli in una pentola con bordi alti. Io ho utilizzato la pentola di coccio, ideale per cuocere i legumi.
Aggiungere i fagioli, le castagne sgocciolate, la salsa, e coprire con abbondante acqua.
Far cuocere per almeno 2 ore. Salare e a cottura ultimata aggiungere un filo d'olio. Con un frullino ad immersione dare 2 o 3 colpetti ad intermittenza veloci, solo per schiacciare qualche castagna e fagiolo. Così il sughetto sarà più denso. E' il momento di preparare la pasta: tagliare degli spaghetti, prendere una parte di fagioli e castagne allungare con un pò d'acqua. Cuocervi la pasta, ed ecco pronta!
Sarà certamente una piacevole giornata.......un piatto simile è talmente "accogliente" ed "avvolgente" che aiuta il sorriso!
RispondiEliminaZuppa di castagne tutta la vita, anch'io la uso molto, anche in abbinamento ai crostacei, ad esempio scampi e castagne....speciale!
Un saluto, Fabi
E' gustosa!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaTe l'ho copiata...troppo buona!!
RispondiEliminaPasso solo per salutarti!!!!!!!!! baci.
RispondiElimina