Pagine

martedì 13 luglio 2010

FRITTATA CON MELANZANE E PATATE - Omelet with eggplants and potatoes


Buon Martedì...cosa c'è di meglio di una frittata? niente, se poi è gustosa come quetsa! la frittata è un ottimo secondo ma può essere servita come antipasto o aperitivo. Mi piace tanto calda ma è buonissima il giorno dopo anche fredda da frigo.


INGREDIENTI : 
1/2 melanzana
3 patate
1 cipolla
7 uova
3 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di grana grattuggiato
150 gr di caciotta
1 pugnetto di foglie di basilico
sale 
olio extravergine d'oliva

 








Soffriggere con un pò d'olio la cipolla affettata, la melanzana e le patate tagliate a cubetti.











Mentre le verdure cuociono, in una ciotola sbattere le uova con il pangrattato, il formagggio e un pizzico di sale.











Aggiungere la caciotta a pezzetti.











Unire le foglie di basilico sminuzzate.











Quando le verdure sono cotte salare e versarvi sopra le uova condite, mescolare bene il tutto.











Far cuocere la frittata da ambedue i lati. Pronta!

lunedì 12 luglio 2010

FIORI DI ZUCCA RIPIENI E FRITTI - Full and fried flowers of pumpkin


Buon Lunedì! per me è una settimana speciale perchè sono in ferieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Posso fare tutto con calma senza troppe corse, dedicarmi alla famiglia e ad i miei hobby, insomma posso rilassarmi un pò.
Questi fiori di zucca ripieni e fritti sono stati preparati qualche Domenica fa dalla mia mamma, bravissima cuoca. Spesso le chiedo di cucinare qualcosa per il mio blog, e lei si mette all'opera. Certo poi mi lamento sempre per le foto, ma quello che prepara è sempre buonissimo


INGREDIENTI : 
Fiori di zucca
alici sott'olio
Formaggio primosale

per la pastella:
farina di riso
birra 
sale
cubetti di ghiaccio











Riempire i fiori di zucca con un'alice e un pezzettino di formaggio











Preparare la pastella ad occhio. Mettere in una ciotola la farina di riso e allungare con la birra. Aggiungere un pizzico di sale.











La consistenza deve essere non troppo liquida, ma densa. Aggiungere dei cubetti di ghiaccio per mantenerla fredda. Immergere i fiori di zucca nella pastella e friggerli in abbondante olio caldo. Buoni da gustare!

sabato 10 luglio 2010

GELO DI MELLONE


Buon Sabato! Oggi ricetta tipica siciliana. Adoro il gelo di mellone, fresco e profumato, è un dolce estivo tipico della nostra tradizione.Il gelo viene utilizzato anche per farcire ottime crostate e io ne ho preparata una che posterò al più presto. Buon week-end!


INGREDIENTI: 
1,3 kg di succo d'anguria
150 gr di zucchero ( veria a seconsa della dolcezza dell'anguria )
90 gr di amido
1 cucchiino di cannella
gocce di cioccolato










Privare dei semi e frullare l'anguria, mettre il succo in una pentola.











Aggiungere lo zucchero, Mezzo cucchiaino di cannella e l'amido. Mescolare e portare ad ebollizione. Far bollire per 3 minuti circa. Spegnere il fuoco e aggiungere la cannella rimasta. Mescolare


.  








Distribuire nelle ciotoline. Far raffreddare e mettere in frigo, Decorare con gocce di cioccolato. Fresco e gustoso!

giovedì 8 luglio 2010

MACEDONIA ALL'ANICE - Fruit salad to the anise


Buon Venerdi, finalmente oggi ho trovato un attimo per postare la mia ricetta. Questa macedonia con l'anice Tutone è favolosa! L'anice Tutone è una specialità siciliana che usato in piccole quantintà nell'acqua è un gradevole dissetante. In tanti mi dicevano di provarlo nell'anguria, così ho ascoltato i loro consigli ed è stato una gradevole sorpresa. L'anice lo associo a tanti ricordi di bambina, e il suo profumo e il suo gusto mi riportano indietro nel tempo.


INGREDIENTI :
Le quantità sono a vostro piacere
Frutta mista - ananas, susine, anguria, pesche.
uva passa
mandorle
succo ACE
zucchero di canna a piacere
qualche goccia di anice Tutone










Tagliare a cubetti non troppo piccoli la frutta.











Aggiungere l'uva passa, le mandorle, lo zucchero. Ultimare con il succo ACE e qualche goccia di anice. Mescolare e mettere in frigo. Pronta e profumatissima!



martedì 6 luglio 2010

INSALATA MISTA CON ANANAS E CROSTINI - Mixed salad with pineapple and croutons


Buongiorno, oggi insalata allegra, colorata e gustosa. In questi giorni così caldi mi sembra adatta ad un pranzo o una cena. mio marito ha apprezzato e senza che io gli chiedessi niente mi ha detto "buonissima" e così sono ancora più soddisfatta. ciao ciao


INGREDIENTI : 
mezza ciotola di insalata mista
2 carote
3 mozzarelle
3 pugnetti di frutta secca mista sgusciata ( noci, mandorle, nocciole)
6 fette di ananas sciroppato
3 cucchiai di olive verdi
4 fette di pane
olio extravergine d'oliva
sale



 
Nella ciotola con l'insalata mista aggiungere le carote e la mozzarella tagliate  a pezzetti e le olive.











Unire la frutta secca e l'nanas tagliato a cubetti. Mescolare e condire con olio e sale.











In un padellino con un filo d'olio far abbrustolire il pane tagliato a tocchetti. Non mettere nell'insalata ma  lasciarlo da parte e unirlo solo quando si è pronti per mangiare. Il pane altrimenti rischia di ammorbidirsi e perde la sua croccantezza. Pronta!

lunedì 5 luglio 2010

TORTA COCCO E NUTELLA - Coconut and nutella cake

Buon Lunedì, ricomincia un'altra settimana! oggi torta cocco e nutella, è semplicissima, velocissima da preparare e buonissima. Imsomma cosa si può volere di più!
ciao ciao

INGREDIENTI : 
200 gr di farina di cocco + qualche cucchiaio per la copertura
4 uova
100 gr di burro fuso
200 gr di farina
1 bustina di lievito
200 gr di zucchero
200 ml di latte
nutella 










Mettere tutti gli ingredienti nel mixer.










Rivestire di carta forno una teglia.











Mettere in forno caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti.










Mentre è ancora calda spalmare di nutella e decorare con la farina di cocco. Aggiungere a piacere altre decorazioni.

sabato 3 luglio 2010

BROWNIES CON CILIEGIE - Brownies with cherries


Buon Sabato, oggi ricetta golosissima.... Brownies con ciliegie. Ieri sono venute a trovarci le maestre d'asilo di Salvo e Federico. Ho pensato di preparare questi dolcetti. La ricetta originale prevede l'utilizzo delle noci che  ho preferito sostituire con le ciliegie. Il risultato è stato altrettanto buono.
Buon Week-end a tutti!




INGREDIENTI :
150 gr di cioccolato fondente
150 gr di burro
3 uova
100 gr di zucchero
100 gr di farina con lievito
sale
150 gr di ciliegie denocciolate
 zucchero a velo
ciliegie per decorare










Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Mescolare per fare amalgamare.











A parte sbattere con una frusta le uova con lo zucchero, un pizzico di sale e la farina. Unire il cioccolato con il burro.










Aggiungere le ciliegie denocciolate e amalgamare bene. Versare in una teglia rivestita di carta forno. Mettere in forno già caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti.











Far raffreddare e tagliare a quadrotti. Spolverare con zucchero a velo e decorare con le ciliegie. Pronti da gustare!



venerdì 2 luglio 2010

INSALATA DI CARNE E CIPOLLA ROSSA - meat and red onion salad


Buon Venerdì! oggi insalata, teniamoci un pò leggeri.... In freezer avevo carne per bollito, ma di mangiare brodo con questo caldo proprio non se ne parla. Così ho pensato di utilizzarla per una bella insalata, fresca e saporita!


INGREDIENTI :
 1 Kg di Carne per bollito
3 cipolle rosse di tropea
200 gr di pomodorini
100 gr di olive verdi snocciolate
olio extravergine d'oliva
sale










Cuocere  la carne nella vaporiera.











Tagliare a fette le cipolle e ricoprirle con tre cucchiai di sale. Lasciare riposare per 15 minuti. Con le mani spremere bene la cipolla, verrà fuori un pò d'acquetta. Sciacquare con cura, lasciare scolare.











Tagliare la carne a pezzetti.











Aggiungere i pomodorini tagliati  a metà e le olive verdi denocciolate.











Unire la cipolla. condire con olio, mescolare bene. Pronta da gustare!