Pagine

martedì 22 giugno 2010

TORTE DECORATE - decorated cakes


Buon Giorno! oggi si festeggia, cosa? i miei 100 post, strano ma vero sono già riuscita a pubblicare cento ricette. Quindi, cosa c'è di meglio di una bella torta! ecco allora che vi mostro le foto di alcune delle mie torte, che conservo con cura. Sono le torte dei compleanni dei miei figli, di amici o parenti!
Ringrazio chi mi segue con affetto! ciao ciao








lunedì 21 giugno 2010

RISO FREDDO CON BURRATA, FUNGHI E ANANAS - cold rice with burrata, mushrooms and pineapple


Buon inizio settimana! il tempo fuori non promette bene, l'estate oggi ci ha abbandonati.
Vi propongo questo riso fresco e velocissimo..La burrata lo avvolge e crea una cremina delicatissima Ottimo per le serate in compagnia.



INGREDIENTI :
350 gr di riso bollito
250 gr burrata
300 gr di funghi
1/4 cipolla
5 fette d'ananas
olio extravergine d'oliva
sale










Taglaiare la cipolla picclola piccola, soffriggerla con poco olio. Aggiungere i funghi, salare e lasciarli trifolare.











Condire il riso bollito e freddo, con i funghi e un filo d'olio. Mescolare


.








Tagliare la burrata a dadini e aggiungerla al riso.











Unire l'ananas tagliato a dadini. Mescolare. Pronta delicata e gustosa.




domenica 20 giugno 2010

COPPA CON ANANAS E CREMA AL COCCO - cup with pineapple and coconut cream


Buona Domenica! oggi tutti a casa aspettando che cominci la partita dell'Italia. Mi piace stare davanti la tv trepidante in attesa del GOL. Vi propongo questa coppa con ananas e cocco, facilissima, fresca e tanto buona.


INGREDIENTI :
 ( per 4 coppe )
4 fette d'ananas fresco 
3 pezzetti di cocco fresco
1 cucchiaio di zucchero
3 cucchiai di mandorle
250 ml di panna da montare
2 vasetti di yogurt al cocco
top all'amarena
ciliegie fresche










Tagliare l'ananas a dadini.











Unire il cocco a fettine piccole e sottili.











Aggiungere le mandorle sbriciolate, il cucchiaio di zucchero e mescolare.











Montare la panna, zuccherarla e aggiungere i vasetti di yogurt, amalgamare bene.











Preparare le coppe: sul fondo mettere due/tre cucchiai di frutta,











sopra tre cucchiai di crema. Decorare con top all'amarena e ciliegie. Mettere in frigo per mezz'ora e gustare!






venerdì 18 giugno 2010

PEPERONI IN AGRODOLCE - peppers in bittersweet


Buon Venerdi, vado di fretta perchè mi aspetta il dentista! oggi peperoni, gustosi e appetitosi. Finalmente mio marito mi ha detto che erano buonissimi, un piatto privo di difetti, che bello!


INGREDIENTI :
5 peperoni
1 scatola di pelati
2 cipolle
1/2 bicchiere di aceto
5 cucchiai di zucchero
foglie di basilico
olio extravergine d'oliva











Mettre in forno i peperoni e grigliarli. Spellarli.











Affettare la cipolla e rosolarla in poco olio.











Aggiungere i pomodori pelati, lasciar cuocere.











Quando il pomodoro è cotto, unire l'aceto e lo zucchero, mescolare e lasciar cuocere per 10 minuti.











Aggiungere i peperono e le foglie di basilico.











Mescolare e far insaporire per 5 minuti. spegnere il fuoco. Pronti e gustosissimi!



giovedì 17 giugno 2010

TORTA SFOGLIA CON AMARETTI E FRUTTA - cake with macaroons and fruit


Buon Giovedi! oggi giornata rilassante, almeno spero, e devo dire che i presupposti ci sono tutti. Da qualche giorno avevo due rotoli di pasta sfoglia, ma non sapevo decidere come utilizzarli, così pensa e ripensa davanti al frigo, si è accesa la lampadina. Ho preparato questa torta dal sapore deciso e con una copertura croccante, tutto grazie agli amaretti. Mio marito ha gradito anche se ha sottolineato che la sfoglia solitamente non gli piace tanto. 


INGREDIENTI :
2 rotoli di pasta sfoglia
1 mela 
2 pesche
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di brandy
2 cucchiai di granella di mandorle
2 cucchiai di gocce di cioccolato
200 gr di amaretti
3 cucchiai di miele

 
Sbucciare e tagliare la mela e le pesche a dadini. Condire con lo zucchero e il brandy, mescolare bene.











Srotolare la sfoglia, fare uno strato con 100 gr di amaretti sbriciolati.











Sopra gli amaretti mettere la frutta asciutta, le mandorle e le gocce di cioccolata e ancora tre/quattro amaretti sbriciolati. Fare attenzione a lasciare i bordi liberi.











Ricoprire con l'altro rotolo di sfoglia, ripiegare i bordi verso l'interno e sigillare con una forchetta.











Spennelare con due cucchiai di miele la superficie











Sbriciolare gli amaretti e distribuirli sopra la sfoglia. Far cadere a filo il cucchiaio di miele rimasto sugli amaretti. Mettere il forno già caldo e ventilato a 180°.











Quando la torta sarà dorata è pronta. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo. Volendo si può gustare anche con un pò di gelato accanto. Buonissima!



mercoledì 16 giugno 2010

SMOOTHIE PESCA ED ALBICOCCA


Buon Mercoledi, oggi smoothies! la frutta estiva è quella che preferisco, colorata e saporita. Oggi ho utilizzato pesche e albicocche, un unione fantastica per uno smoothie fresco e goloso.


INGREDIENTI :
2 pesche
3 albicocche
150 gr di latte
1 cucchiaio di zucchero
granella di pistacchio









Sbucciare le pesche.Tagliare a pezzettini le albicocche e le pesche.











Unire il latte e lo zucchero.











Frullare bene. Riempire i bicchieri. Sopra spolverare con la granella di pistacchi. Fresco e golosissimo!


martedì 15 giugno 2010

PARMIGIANA LIGHT


Buon giorno, che caldo che fa! oggi mangiamo leggero. Avevo voglia di parmiggiana, così per evitare di friggere ho preferito fare le melanzane arrostite. Il risultato è comunque buono e gustoso.



INGREDIENTI:
4 melanzane
3 mozzarelle
150 gr grana grattuggiato
salsa di pomodoro
1 uovo
foglie di basilico
olio extravergine d'oliva
sale










Tagliare le melanzane a fette e farle grigliare su di una pistra.











Preparare una teglia rettangolare, mettere un filo d'olio e un mestolo di salsa.











Fare un primo strato con le melanzane grigliate.











Sopra le melanzane aggiungere le fette di mozzarella e il basilico.











Ricoprire con salsa di pomodoro e grana grattuggiato. Procedere con altri due strati di melanzana e mozzarella.











Dopo aver finito gli strati, sbattere l'uovo con due mestoli di salsa e ricoprire il tutto. Spolverare con grana e aggiungere un filo d'olio. Infornare a 200° per circa 20 minuti. Pronta da gustare